Nel panorama dei social media, il 2025 si sta rivelando l’anno del grande duello tra Threads e X (ex Twitter).
Due piattaforme con visioni molto diverse, ma un unico obiettivo: diventare IL social network per le aziende. La domanda per chi lavora nel marketing digitale è semplice: Threads o X?
In questo articolo, mettiamo a confronto i due colossi social del momento per capire quale piattaforma può davvero fare la differenza nella tua strategia digitale aziendale.
Social network per le aziende: un bivio digitale per i brand nel 2025
Quando parliamo di social network per le aziende, bisogna citare X, una piattaforma di microblogging, un luogo per dibattiti in tempo reale, aggiornamenti lampo, opinioni spesso non richieste e qualche meme strategico.
Nel 2025, ha alzato il tiro introducendo contenuti multimediali più ricchi e strumenti di monetizzazione pensati per creator e brand.
Dal lato opposto del ring troviamo Threads, pensato per chi ama una comunicazione snella, ma non vuole rinunciare a immagini, video e soprattutto alla sinergia con Instagram.
Il punto forte? L’integrazione nativa tra le due piattaforme, che permette una gestione dei contenuti semplificata e una crescita organica della community, il sogno proibito di ogni social media manager.
Entrambi puntano a diventare il centro del dialogo online, ma offrono esperienze molto diverse. E ogni brand dovrà decidere da che parte stare: team Musk o team Zuckerberg?
Perché Threads è il nuovo alleato per chi vuole una community vera
Threads ha diversi assi nella manica per i brand che vogliono costruire relazioni vere e parlare a un pubblico più attento e meno rumoroso. Ecco quattro buoni motivi per cui potrebbe fare al caso tuo:
- Facile integrazione con Instagram e strumenti Meta: se usi già Instagram, Threads si integra senza sforzo;
- Ambiente più positivo e protetto: meno polemiche, più dialogo. Ideale per la reputazione del brand.
- Algoritmo che valorizza l’interazione vera: premia i contenuti autentici e coinvolgenti.
- Tanta visibilità organica, niente ads al momento: non ci sono ads, ma i post giusti possono volare in organico.
Per chi vuole costruire una presenza solida e coerente nel tempo, Threads può diventare uno strumento strategico.
I punti forza di X nel 2025
X è ancora il social preferito da chi punta a visibilità globale e comunicazione immediata. Ecco cosa lo rende speciale per le aziende:
- Audience ampia e diversificata: base utenti enorme e globale per un target diversificato;
- Comunicazione in tempo reale: se il tuo brand vuole essere “sul pezzo”, qui hai il terreno ideale;
- Strumenti evoluti per creator e aziende: varie opzioni per chi vuole fare contenuti e monetizzare;
- Pubblicità e promozione: ci sono ads e puoi utilizzare campagne mirate, retargeting e visibilità spinta;
Su X la visibilità c’è, e con gli strumenti giusti puoi davvero far sentire la voce del tuo brand.
I rischi da non sottovalutare
Nessuna piattaforma è perfetta, e anche Threads e X presentano qualche lato oscuro che le aziende devono tenere d’occhio.
Tra i rischi di Threads, ci sono:
- Funzionalità limitate
- Possibili cambiamenti in corsa
- Dipendenza dalle regole Meta
Le criticità di X, invece sono:
- Politiche e funzioni in costante evoluzione
- Ambiente competitivo
- Questioni aperte su privacy e gestione dati
Scegliere il social giusto significa anche saper valutare con attenzione questi aspetti per evitare brutte sorprese.
Come scegliere il social giusto per la tua azienda?
Prima di buttarti su uno o sull’altro, ecco 5 domande strategiche che consigliamo alle aziende clienti di porsi:
- Dove si trova il tuo pubblico?
Se hai una community su Instagram, Threads sarà un’estensione naturale. Se invece dialoghi con esperti, istituzioni o giornalisti, X è ancora un terreno fertile. - Che tipo di contenuti produci?
Post brevi, argomenti d’attualità e breaking news funzionano su X. Narrazione, storytelling visivo e tono pacato rendono meglio su Threads. - Quanto conta per te la brand safety?
La tutela del brand è fondamentale. Threads oggi garantisce un ambiente più protetto e meno soggetto a crisi reputazionali. - Hai budget per sponsorizzazioni?
Se la tua strategia è basata sull’advertising, X offre opzioni concrete. Su Threads, almeno per ora, dovrai puntare tutto sull’organico. - Qual è il tuo obiettivo?
Se cerchi visibilità immediata, X può offrirtela. Se invece vuoi costruire relazioni durature con la tua audience, Threads può diventare un canale strategico.
Rispondere a queste domande ti aiuterà a capire quale social network per le aziende può davvero supportare i tuoi obiettivi digitali.
Ruoli aziendali coinvolti nella scelta della piattaforma
Scegliere la piattaforma giusta richiede competenze diverse. E nel team Moviweb ci sono tutte:
- Social Media Manager che cura i contenuti e la community
- Content Creator che dà vita a contenuti accattivanti
- Project Manager pianifica, organizza, esegue e chiude un progetto, assicurandosi che sia portato a termine
- Seo Specialist che ottimizza i contenuti
Nella nostra squadra trovi tutte queste figure: professionisti che lavorano insieme per aiutarti a scegliere, gestire e far crescere la presenza del tuo brand sul social network più adatto.
Conclusione: sfida aperta, scelta strategica
Threads e X non sono solo social concorrenti, ma rappresentano due modi diversi di intendere la comunicazione digitale.
Per le aziende italiane e per chi, come noi di Moviweb, affianca i brand per costruire strategie digitali, la sfida è capire quale piattaforma rispecchia meglio la propria identità, il pubblico e gli obiettivi.
Pronto a scegliere il social giusto per la tua azienda? Contattaci subito e progetteremo insieme una strategia digitale su misura.